casa Giudizi Elezioni 2018: lista dei candidati alla presidenza della Russia

Elezioni 2018: lista dei candidati alla presidenza della Russia

"Il nostro paese, il nostro presidente, la nostra scelta!"

Il 18 marzo 2018 si sono tenute le elezioni presidenziali in Russia. Data in cui il capo dello stato è stato eletto per un mandato di sei anni.

La campagna elettorale dei candidati è iniziata a dicembre, il bilancio ha speso un record di 17,69 miliardi di rubli, risulta dalla risoluzione della CEC.

Trasmissione in diretta delle elezioni presidenziali in Russia

A causa della particolarità dell'arrotondamento dei risultati, potrebbe esserci una discrepanza nella quantità totale di percentuale ± 1%.

Candidati presidenziali 2018

L'inizio ufficiale della campagna elettorale è iniziato a dicembre, dopo la pubblicazione sul sito ufficiale della risoluzione del Consiglio federale dell'Assemblea federale della Federazione russa sulla nomina delle elezioni.

L'elenco finale dei candidati ufficialmente registrati per la presidenza della Russia nelle elezioni del 2018 includeva:

CandidatoCarriera politicaLogo della campagnaData di registrazioneValutazione e programma
Vladimir Zhirinovsky
Partito Liberal Democratico
Deputato della Duma di Stato
(dal 1993)
Presidente LDPR
(dal 1992)
29 dicembre 2017
Pavel Grudinin
partito Comunista
Deputato della Duma regionale di Mosca
(1997–2011)
Presidente del Consiglio dei Deputati dell'insediamento urbano di Vidnoye
(dal 2017)
12 gennaio 2018Il programma in 20 passaggi di Pavel Grudinin
La valutazione di Pavel Grudinin
Vladimir Putin
Autocandidatura
Presidente della Russia
(2000-2008, dal 2012)
Primo ministro della Russia
(1999–2000, 2008–2012)
Presidente del partito Russia Unita
(2008–2012)
Direttore dell'FSB
(1998–1999)
6 febbraio 2018Programma elettorale non presentato

La valutazione di Vladimir Putin
Grigory Yavlinsky
Festa della mela
Presidente del partito Yabloko
(1993–2008)
Deputato della Duma di Stato
(1993–2003)
Deputato dell'Assemblea legislativa di San Pietroburgo
(2011–2016)
7 febbraio 2018Il programma Road to the Future

Valutazione di Grigory Yavlinsky
Boris Titov
Partito della crescita
Presidente del Partito della Crescita
(dal 2016)
Commissario per la protezione dei diritti degli imprenditori in Russia
(dal 2012)
7 febbraio 2018Programma strategico per la crescita
Valutazione di Boris Titov
Sergey Baburin
Unione nazionale russa
Deputato del popolo russo
(1990–1993)
Deputato della Duma di Stato
(1994–2000, 2003–2007)
Presidente del partito ROS
(Dal 2011)
7 febbraio 2018
Maxim Suraykin
Comunisti della Russia
Presidente del Comitato centrale del partito "Comunisti di Russia"
(dal 2012)
8 febbraio 2018Il programma "I primi 100 giorni del presidente comunista stalinista"

Valutazione di Maxim Suraykin
Ksenia Sobchak
Iniziativa civile
Membro del Consiglio di coordinamento dell'opposizione russa
(2012—2013)
Membro del Consiglio politico del Partito dell'iniziativa civile
(dal 2017)
8 febbraio 2018123 Programma dei passaggi difficili
Valutazione Ksenia Sobchak

Come appariva la newsletter

In una riunione dell'8 febbraio, la CEC ha approvato il ballottaggio per le elezioni del 2018, come puoi vedere di seguito. Comprende 8 nomi di candidati in ordine alfabetico, come richiesto dalla Legge Federale "Sull'elezione del Presidente della Federazione Russa".

Cronologia della preparazione e dello svolgimento delle elezioni

Elezioni presidenziali russe 2018 logo
Date chiave nel processo elettorale:

  • 15 dicembre 2017 - Il Consiglio della Federazione ha fissato le elezioni presidenziali in Russia per il 18 marzo 2018
  • Il 7 gennaio è terminata l'accettazione dei documenti dei candidati autocandidati
  • Il 12 gennaio si è conclusa l'accettazione dei documenti dei paria politici
  • Gennaio 2018 - formazione dei seggi elettorali
  • Entro le ore 18:00 del 31 gennaio 2018 - presentazione delle firme degli elettori al CEC (300.000 per i candidati autocandidati, 100.000 per i candidati dei partiti),
  • Fino al 10 febbraio - pubblicazione della lista finale dei candidati alla presidenza della Russia nel 2018, ufficialmente registrata dalla CEC.
  • Febbraio 2018 - formazione delle commissioni elettorali del distretto, pubblicazione del programma elettorale, sua presentazione alla CEC
  • 19.02 - 17.03 - campagna elettorale su carta stampata, radio e televisione
  • Fino al 17 marzo - il diritto di rifiutarsi di partecipare alle elezioni, di pubblicare i risultati dei sondaggi e le previsioni dei risultati delle votazioni
  • 17 marzo 2018 - "Day of Silence", divieto di qualsiasi tipo di campagna
  • 18 marzo 2018 - data delle elezioni, giorno delle votazioni
  • Fino al 1 aprile 2018 - pubblicazione dei risultati.
  • 8 aprile 2018 - secondo turno (se necessario).

Risultati delle elezioni, chi ha vinto

Risultati delle elezioni presidenziali in Russia il 18 marzo 2018Composizione della Commissione elettorale centrale (CEC)

Emblema della CEC
Emblema della CEC

La Commissione elettorale centrale della Federazione Russa è un organo statale federale formato in conformità con la legislazione elettorale, che organizza elezioni e referendum nella Federazione Russa, indipendentemente dagli altri organi governativi di sua competenza.

La settima composizione della commissione elettorale opererà dal 2016 al 2021. Ha 15 membri permanenti.
Composizione CEC

1126 COMMENTI

  1. Avatar Alessandro

    Diciamo all'unisono a Putin "Arrivederci !!!" stanco ... siediti, riposa. E grazie al ragazzo di Kiev, è un peccato che zombie e politici ci separino

  2. Avatar Anonimo

    Solo Grudinin, e se risulta essere un parlatore, fai sapere alla gente che non lo sosterrà per il prossimo mandato

  3. Avatar Svetlana

    Sono per Grudinin. Mi piaceva la sua compagnia per la campagna. Dobbiamo già cambiare il governo. Putin è già sopravvissuto alla sua utilità. Non sono stato alle urne da molto tempo, ma questa volta ho deciso di venire. Qualsiasi cosa succeda.

  4. Avatar Anonimo

    Putin è il leader solo in TV !!!

  5. Avatar Paolo

    A Grudinin dovrebbe essere data una possibilità e poi vedremo. !!!

  6. Avatar Anonimo

    Ci sono solo due candidati: dell'attuale governo dei ladri - "la via", il suo vero avversario - Grudinin, il resto non conta.

    • Avatar Donna della Crimea

      C'è solo un candidato: PUTIN!

  7. Avatar pensionato

    Quanto stanco di questa lotta pre-elettorale, solo promesse. Promettono montagne d'oro, solo che ho vissuto fino alla pensione e non c'è niente di nuovo. Le elezioni stanno per finire, ma le cose sono ancora lì. Non c'è giustizia, una persona comune sarà incarcerata per una tavola rubata e deputati per miliardi non saranno imprigionati (non possono essere trovati). Non ci sono medicine nelle piccole città, a nessuno importa. Le persone muoiono come mosche: va tutto bene.

  8. Avatar Oleg

    Boicottate le elezioni in generale !!! Tutto è deciso! Se voti, solo non per il Cremlino.

    • Avatar Anonimo

      La moto di Oleg è un colpo in aria, niente di meglio che scegliere la più degna e votare. Sarà più efficiente

    • Avatar Alessandro

      Baikot ... e il tuo voto per Putin andrà via

  9. Avatar anatoly

    voi tutti stupidi piccoli individui - nessuno è necessario ora come Putin - solo lui e il suo contingente / specialmente come Shoigu / sosterranno il nostro paese al giusto livello nell'attuale situazione internazionale e negli affari interni, e qualunque cosa ridiate, il nostro timoniere vincerà - .Vladimir Putin

    • Avatar Anonimo

      al diavolo il tuo internazionale ... ancora qualche anno e kirdyk. quasi tutto è già stato venduto, cazzo sa a chi, presto e senza una guerra ... e così già il vuoto in tutto il paese.

    • Avatar Cassandro

      Sei uno sciocco o dal suo entourage. Altri 6 anni del suo regno e la povertà e il lusso rimarranno nel paese.

    • Avatar Oleg

      Sì, altri 6 anni e in generale arriveranno i tryndets

  10. Avatar Vladimir

    Chi è Grudinin? Dov'era prima? Sicuramente per Putin!

I commenti sono chiusi.

topx.techinfus.com/it/

Technics

Sport

Natura